Tappa 28 Da San Gervasio a Porzano Via Santa Giulia

Pellegrini che attraversano un ponte in legno immerso nel Bosco del Mella a Manerbio lungo il Cammino di Santa Giulia.
(0)
  • Author: Carlo Picchietti
  • Created: Luglio 19, 2025 8:30 pm
  • Updated: Settembre 1, 2025 10:21 pm
Route Type: Cammino a piedi, Variante
Difficulty Grade: T = turistico
  • Distanza 16 km
  • Tempo 3 h 54 min
  • Velocità 4.0 km/h
  • Altitud. minima 0 m
  • Quota Max 0 m
  • Salita 86 m
  • Discesa 71 m

Copy the following HTML iframe code to your website:

  • Distance Instructions
Label

Tappa 28 Da San Gervasio a Porzano Via Santa Giulia

CSG-T028VSG_V25 San-Gervasio-Bresciano_Bassano-Bresciano_Manerbio_Porzano_InnestoT029

Questa tappa del Cammino di Santa Giulia si snoda tra i campi e le ciclabili della Bassa Bresciana, un territorio agricolo e pianeggiante, segnato dalla presenza del fiume Mella e di borghi autentici. Dopo la partenza da San Gervasio Bresciano, il percorso attraversa Bassano Bresciano e conduce a Manerbio, centro nevralgico del cammino grazie alla presenza della stazione ferroviaria e a numerose possibilità di sosta.

Proseguendo verso Porzano, frazione di Leno, si entra in un tratto ricco di pace, natura e cultura contadina. Questa tappa è particolarmente adatta a chi vuole sperimentare il ritmo lento della pianura padana, tra campi coltivati, argini alberati e silenzi rurali. Il finale a Leno consente di proseguire verso la zona dei vigneti morenici, lasciando alle spalle la pianura.

🌿 Focus Naturalistico – Parco Sovracomunale del Mella

Lungo il tratto tra San Gervasio Bresciano e Bassano Bresciano, il Cammino di Santa Giulia costeggia il Parco Sovracomunale del Mella, un’area di interesse ambientale che tutela il corridoio ecologico del fiume Mella.

Il parco ospita una ricca biodiversità: pioppeti, saliceti, zone umide e siepi campestri fanno da cornice al percorso, offrendo ristoro e silenzio. È il luogo ideale per chi cerca un’esperienza di immersione nella natura, a passo lento.

Questo tratto è anche attraversato dalla Ciclovia del Mella, che si integra perfettamente con il Cammino, valorizzando un paesaggio rurale autentico e poco antropizzato. Il parco è un progetto di rete che unisce più comuni in un’ottica di valorizzazione sostenibile del territorio fluviale.

👉
Scopri il Parco Sovracomunale del Mella sul sito della Provincia di Brescia

📌 Scheda tecnica – Tappa 28: San Gervasio Bresciano – Leno

  • Distanza: circa 18 km
  • Dislivello: irrilevante
  • Tempo di percorrenza: 4 – 5 ore
  • Difficoltà: facile
  • Tipologia di percorso: ciclabili, strade rurali, centri abitati
  • Segnaletica: in fase di implementazione – seguire GPX
  • Punti acqua: disponibili in partenza, lungo il percorso e all’arrivo

Alcuni Consigli di Viaggio ► B&B dove Dormire

🛏️ Affittacamere La Spirale – Manerbio (BS)

Situato in una zona tranquilla di Manerbio, La Spirale offre stanze indipendenti e un comodo bilocale, ideali per i camminatori in cerca di privacy e comfort.

Gli alloggi sono moderni, funzionali e dotati di WI-FI gratuito, perfetti per chi desidera ricaricarsi dopo una giornata lungo il Cammino di Santa Giulia.

👉
Visita il sito di Affittacamere La Spirale

🍷 Trattoria e Locanda BorgoVecchio – Manerbio (BS)

Una tappa ideale per chi cerca buona cucina locale e ospitalità in un ambiente tradizionale. Trattoria BorgoVecchio è conosciuta per i suoi piatti tipici bresciani e per l’atmosfera autentica.

La Locanda BorgoVecchio, adiacente alla trattoria, offre camere comode, rustiche ed essenziali per un soggiorno rilassante lungo il Cammino di Santa Giulia.

👉
Scopri la Trattoria e Locanda BorgoVecchio

✅ Consigliato! – B&B Casa Giulia – Manerbio (BS)

Situato in posizione strategica lungo il Cammino di Santa Giulia, B&B Casa Giulia è una struttura elegante e accogliente, apprezzata per l’ambiente curato e l’ospitalità attenta ai bisogni dei pellegrini.

Arredato con gusto e dotato di tutti i comfort, rappresenta una delle migliori opzioni per pernottare a Manerbio.

👉
Visita il sito di Casa Giulia

🏠 Guerrini BnB – Manerbio (BS)

Situato nel cuore della pianura bresciana, Guerrini BnB è una struttura accogliente e curata, ideale per i pellegrini del Cammino di Santa Giulia in sosta a Manerbio. Camere comode, atmosfera familiare e vicinanza ai servizi principali del paese rendono questa sistemazione una scelta comoda e rilassante.

Ottimo punto di appoggio per esplorare la zona o proseguire verso Bagnolo Mella e Leno.

👉
Visita il sito di Guerrini BnB


Variante Via Santa Giulia Ciclabile da Bassano Bresciano a Manerbio a Porzano


Pellegrini lungo la ciclabile di Pavone del Mella – Tappa 28

⬅ Innesto Precedente

Tappa CSG-T028_V24 – Km 18 da San Gervasio Bresciano, Pavone del Mella a Leno (BS)


Vai alla Tappa 28


Pellegrini in Piazza 4 Novembre a Bagnolo Mella – Innesto successivo

🔁 Innesto Successivo – Tappa CSG-T029_V24

Da Bagnolo Mella, il Cammino di Santa Giulia prosegue verso Corticelle Pieve e Capriano del Colle, attraversando ambienti agricoli e centri storici della Bassa Bresciana.
Un tratto ideale per chi desidera scoprire nuove tappe del percorso, con la possibilità di accedere facilmente alla Stazione Ferroviaria di Bagnolo Mella e programmare un nuovo fine settimana di cammino.


Vai alla Tappa 29


Pellegrini in cammino verso il Castello di Alfianello – Tappa 27

◀ Tappa Precedente

Tappa CSG-T027_V24 – Km 22 da Alfiano Nuovo, Pontevico a San Gervasio Bresciano (BS)


Vai alla Tappa 27



Per Scaricare la Tappa accetta termini e condizioni




Innesto CSG-T028_V24

Altitude: 0 m

📍

Innesto CSG-T028_V24

L’innesto della Tappa CSG-T028_V24 rappresenta il naturale proseguimento dell’itinerario principale, conducendo i camminatori dal centro di San Gervasio Bresciano verso le campagne della Bassa Bresciana, in direzione Manerbio e Leno. Il tracciato, pianeggiante e silenzioso, permette un’immersione autentica nei paesaggi rurali lombardi.

Innesto CSV-T029_V24

Altitude: 0 m

📍

Innesto CSG-T029_V24

Nei pressi di Bagnolo Mella si apre l’innesto alla Tappa CSG-T029_V24, che porta verso Corticelle Pieve e Capriano del Colle. Questo crocevia segna un punto strategico per chi intende proseguire lungo l’asse orientale del Cammino di Santa Giulia verso la provincia di Brescia.

Bassano Bresciano

Altitude: 0 m

🏘️

Bassano Bresciano

Situato tra Manerbio e San Gervasio, Bassano Bresciano è un piccolo borgo di pianura attraversato dal Cammino. L’ambiente agricolo circostante racconta una lunga tradizione contadina, con cascine e paesaggi aperti. Un tratto di percorso che invita alla lentezza e alla contemplazione.

Manerbio

Altitude: 0 m

🏘️

Manerbio

Manerbio è una delle cittadine principali della Bassa Bresciana, con un bel centro storico e importanti strutture di accoglienza. Oltre alla Stazione Ferroviaria, utile per chi viaggia in treno, Manerbio offre servizi, ristoranti e diverse soluzioni di pernottamento, diventando un punto di sosta ideale lungo il Cammino.

Porzano

Altitude: 0 m

🏘️

Porzano

Frazione di Leno, Porzano conserva il fascino delle piccole comunità rurali lombarde. Il tracciato tocca il paese attraversando campi coltivati e stradine sterrate. Porzano è anche un punto di passaggio verso le aree verdi che precedono l’ingresso a Leno.

Stazione Ferroviaria

Altitude: 0 m

🚉

Stazione Ferroviaria di Manerbio

Ben collegata alla linea Brescia–Cremona, la Stazione di Manerbio rappresenta un comodo punto di accesso o uscita dal Cammino di Santa Giulia, soprattutto per chi desidera percorrere una sola tappa in un fine settimana. Ottimo riferimento anche per i camminatori che arrivano da lontano.

Guerrini BnB

Altitude: 0 m

🛏️

Guerrini BnB – Manerbio

Guerrini BnB è una soluzione moderna e tranquilla nel cuore di Manerbio. Le camere, arredate con gusto e dotate di ogni comfort, offrono ai pellegrini una piacevole esperienza di relax e ospitalità dopo una giornata di cammino.

B&B Le Chat Noir

Altitude: 0 m

🍷

Trattoria e Locanda BorgoVecchio – Manerbio

Un’antica trattoria a gestione familiare che propone piatti tipici della cucina bresciana. BorgoVecchio è anche locanda con camere accoglienti per i viaggiatori in cammino. Un luogo dove fermarsi, gustare, riposare e incontrare storie locali autentiche.

Trattoria BorgoVecchio e Locanda BorgoVecchio

Altitude: 0 m

🍷

Trattoria e Locanda BorgoVecchio – Manerbio

Un’antica trattoria a gestione familiare che propone piatti tipici della cucina bresciana. BorgoVecchio è anche locanda con camere accoglienti per i viaggiatori in cammino. Un luogo dove fermarsi, gustare, riposare e incontrare storie locali autentiche.

Affittacamere La Spirale Manerbio

Altitude: 0 m

🛏️

Affittacamere La Spirale – Manerbio

La Spirale propone camere indipendenti e bilocali perfetti per chi cerca privacy, tranquillità e funzionalità. A pochi minuti dal centro di Manerbio, è un’ottima scelta per un pernottamento semplice ma confortevole.

La Rosa Dei Venti

Altitude: 0 m

🍃

La Rosa Dei Venti – Manerbio

Struttura ricettiva immersa nella campagna nei dintorni di Manerbio, La Rosa dei Venti è ideale per chi ama la natura e la quiete. Ottima base per una tappa rigenerante sul Cammino di Santa Giulia, in un contesto rurale autentico.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tappa 28 Da San Gervasio a Porzano Via Santa Giulia

CSG-T028VSG_V25 San-Gervasio-Bresciano_Bassano-Bresciano_Manerbio_Porzano_InnestoT029

Questa tappa del Cammino di Santa Giulia si snoda tra i campi e le ciclabili della Bassa Bresciana, un territorio agricolo e pianeggiante, segnato dalla presenza del fiume Mella e di borghi autentici. Dopo la partenza da San Gervasio Bresciano, il percorso attraversa Bassano Bresciano e conduce a Manerbio, centro nevralgico del cammino grazie alla presenza della stazione ferroviaria e a numerose possibilità di sosta.

Proseguendo verso Porzano, frazione di Leno, si entra in un tratto ricco di pace, natura e cultura contadina. Questa tappa è particolarmente adatta a chi vuole sperimentare il ritmo lento della pianura padana, tra campi coltivati, argini alberati e silenzi rurali. Il finale a Leno consente di proseguire verso la zona dei vigneti morenici, lasciando alle spalle la pianura.

🌿 Focus Naturalistico – Parco Sovracomunale del Mella

Lungo il tratto tra San Gervasio Bresciano e Bassano Bresciano, il Cammino di Santa Giulia costeggia il Parco Sovracomunale del Mella, un’area di interesse ambientale che tutela il corridoio ecologico del fiume Mella.

Il parco ospita una ricca biodiversità: pioppeti, saliceti, zone umide e siepi campestri fanno da cornice al percorso, offrendo ristoro e silenzio. È il luogo ideale per chi cerca un’esperienza di immersione nella natura, a passo lento.

Questo tratto è anche attraversato dalla Ciclovia del Mella, che si integra perfettamente con il Cammino, valorizzando un paesaggio rurale autentico e poco antropizzato. Il parco è un progetto di rete che unisce più comuni in un’ottica di valorizzazione sostenibile del territorio fluviale.

👉
Scopri il Parco Sovracomunale del Mella sul sito della Provincia di Brescia

📌 Scheda tecnica – Tappa 28: San Gervasio Bresciano – Leno

  • Distanza: circa 18 km
  • Dislivello: irrilevante
  • Tempo di percorrenza: 4 – 5 ore
  • Difficoltà: facile
  • Tipologia di percorso: ciclabili, strade rurali, centri abitati
  • Segnaletica: in fase di implementazione – seguire GPX
  • Punti acqua: disponibili in partenza, lungo il percorso e all’arrivo

Alcuni Consigli di Viaggio ► B&B dove Dormire

🛏️ Affittacamere La Spirale – Manerbio (BS)

Situato in una zona tranquilla di Manerbio, La Spirale offre stanze indipendenti e un comodo bilocale, ideali per i camminatori in cerca di privacy e comfort.

Gli alloggi sono moderni, funzionali e dotati di WI-FI gratuito, perfetti per chi desidera ricaricarsi dopo una giornata lungo il Cammino di Santa Giulia.

👉
Visita il sito di Affittacamere La Spirale

🍷 Trattoria e Locanda BorgoVecchio – Manerbio (BS)

Una tappa ideale per chi cerca buona cucina locale e ospitalità in un ambiente tradizionale. Trattoria BorgoVecchio è conosciuta per i suoi piatti tipici bresciani e per l’atmosfera autentica.

La Locanda BorgoVecchio, adiacente alla trattoria, offre camere comode, rustiche ed essenziali per un soggiorno rilassante lungo il Cammino di Santa Giulia.

👉
Scopri la Trattoria e Locanda BorgoVecchio

✅ Consigliato! – B&B Casa Giulia – Manerbio (BS)

Situato in posizione strategica lungo il Cammino di Santa Giulia, B&B Casa Giulia è una struttura elegante e accogliente, apprezzata per l’ambiente curato e l’ospitalità attenta ai bisogni dei pellegrini.

Arredato con gusto e dotato di tutti i comfort, rappresenta una delle migliori opzioni per pernottare a Manerbio.

👉
Visita il sito di Casa Giulia

🏠 Guerrini BnB – Manerbio (BS)

Situato nel cuore della pianura bresciana, Guerrini BnB è una struttura accogliente e curata, ideale per i pellegrini del Cammino di Santa Giulia in sosta a Manerbio. Camere comode, atmosfera familiare e vicinanza ai servizi principali del paese rendono questa sistemazione una scelta comoda e rilassante.

Ottimo punto di appoggio per esplorare la zona o proseguire verso Bagnolo Mella e Leno.

👉
Visita il sito di Guerrini BnB


Variante Via Santa Giulia Ciclabile da Bassano Bresciano a Manerbio a Porzano


Pellegrini lungo la ciclabile di Pavone del Mella – Tappa 28

⬅ Innesto Precedente

Tappa CSG-T028_V24 – Km 18 da San Gervasio Bresciano, Pavone del Mella a Leno (BS)


Vai alla Tappa 28


Pellegrini in Piazza 4 Novembre a Bagnolo Mella – Innesto successivo

🔁 Innesto Successivo – Tappa CSG-T029_V24

Da Bagnolo Mella, il Cammino di Santa Giulia prosegue verso Corticelle Pieve e Capriano del Colle, attraversando ambienti agricoli e centri storici della Bassa Bresciana.
Un tratto ideale per chi desidera scoprire nuove tappe del percorso, con la possibilità di accedere facilmente alla Stazione Ferroviaria di Bagnolo Mella e programmare un nuovo fine settimana di cammino.


Vai alla Tappa 29


Pellegrini in cammino verso il Castello di Alfianello – Tappa 27

◀ Tappa Precedente

Tappa CSG-T027_V24 – Km 22 da Alfiano Nuovo, Pontevico a San Gervasio Bresciano (BS)


Vai alla Tappa 27



Per Scaricare la Tappa accetta termini e condizioni




Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *