Itinerario del Cammino
Tutto il percorso completo da Livorno a Brescia, tutte le schede tappa per tappa, inoltre potrai scaricare gratuitamente le tracce in formato GPX
Una meravigliosa storia Longobarda tutta da scoprire
Un affascinante viaggio a piedi, un cammino di 475 Km in 25 tappe, lungo una antica traccia alto-medioevale, scopri di più…
Le antiche Pievi Storiche del Cammino
Il cammino è sviluppato in base all’ubicazione cartografica delle antiche Pievi, intitolate a S. Giulia, scopri di più…
Le Accoglienze
Tutte le strutture convenzionate e scelte per accogliere i viandanti
Associazione il cammino di S. Giulia
Lo scopo, il progetto, il suo sviluppo e tutte le opportunità di collaborazione.
Richiedi la Tessera
Scopri tutti i nostri vantaggi aderendo al tesseramento in corso.
Un avventura lungo tre regioni!
Toscana – Emilia – Lombardia
Il Cammino di Santa Giulia è una rete sentieristica collegata alle realtà locali, attraverso il suo itinerario potrai scoprire scenari naturalistisci unici, innumerevoli località storiche da conoscere ed ammirare, vivrai i luoghi della fede! il cammino infatti unisce le antiche chiese dedicate alla santa, dove in alcune, sono conservate le sacre reliquie.
Un caleidoscopio di emozioni accompagnate dai sapori, dalle specialità culinarie e dalle atmosfere uniche, che vivrai naturalmente in maniera assulutamente eco-sostenibile…
Il Cammino di S. Giulia è aperto a tutti, cosa aspetti?! cammina!!
vivi i tuoi sentimenti, le tue sensazioni in pieno e nel rispetto della natura…
Le antiche Pievi indicano il Cammino
- Livorno – Chiesa di S. Giulia.
- Caprona (Pi) – Pieve di S. Giulia.
- Buti (PI) – Cappella di S. Giulia Monte S. Agata.
- Lucca – Chiesa di S. Giulia a Lucca.
- Pieve di Monti di Villa (Lu) – Pieve di S. Giovanni, già di S. Giulia.
- Monchio – Palagano (Mo) – Pieve di S. Giulia.
- Migliarina di Carpi (Mo) – Chiesa di S. Giulia.
- Cicognara Viadana (MN) – Chiesa di S. Giulia.
- Brescia – Monastero di S. Salvatore e S. Giulia, Villaggio Prealpino (BS) Chiesa di S. Giulia.
Toscana
17 Amministrazioni Comunali, 3 Provincie.
Il CSG passa da; Livorno, Riserva Insuese (LI), Stagno (LI), Riserva naturale di Coltano (PI), Titignano (PI), Badia San Savino (PI), Zambra (PI), Caprona (PI), Calci (PI), Montemagno (PI), Castel di Nocco (PI), Buti (PI), Lucca, Ponte a Moriano (LU), Marlia (LU), Valgiano (LU), Altopiano delle Pizzorne (LU), Corsagna (LU), Granaiola (LU), Pieve Monti di Villa (Lu), Montefegatesi (LU), Riserva naturale Orrido di Botri – Ponte a Gaio (LU), Rifugio Casentini in località al Mercatello (LU), Passo Giovo (LU), San Pellegrino in Alpe (LU)…
Emilia
21 Amministrazioni Comunali, 2 Provincie.
Il CSG passa da; Lago Santo Modenese (MO), Madonna di Pietravolta (MO), Frassinoro (MO), Palagano (MO), Lama di Monchio (MO), Monchio (MO), Monte Santa Giulia (MO), San Pellegrinetto (MO), Varana Sassi (MO), Rocca Santa Maria (MO), Riserva Naturale delle Salse di Nirano (MO), Fiorano Modenese (MO), Sassuolo (MO), Rubiera (RE), Campogalliano (MO), Migliarina di Carpi (MO), Guastalla (RE), Boretto (RE)…
Lombardia
22 Amministrazioni Comunali, 3 Provincie.
Il CSG passa da; Cicognara (MN), Sabbionetta (MN), Rivarolo Mantovano (MN), Calvatone (CR), Canneto sull’oglio (MN), Isola Dovarese (CR), Ostiano (CR), Pavone nel Mella (BS), Pralboino (BS), Leno (BS), Offlaga (BS), Corticelle Pieve (BS), Azzano Mella (BS), Capriano del Colle (BS), Brescia.
Collaborano con noi
Italia Langobardorum
I Luoghi del potere
(568-774 d.C.)
UNESCO
Ideanatura
Turismo Cultura Ambiente
Istituto Storico Lucchese
Sede Centrale
Montepisano DMC
In Toscana
Associazione Longobardia
Longobard Ways across Europe
CALAMO
Associazione Culturale
ARVO
Archivio Digitale
del Volto Santo
Associazione Punto di Vista
Turismo Equestre
Richiedi la tessera, entra nel nostro gruppo!
→ Se sei un camminatore, un esploratore, un curioso, un naturalista potrai usfruire dei notevoli vantaggi quali sono?.... LEGGI QUI
Sei una Guida, un GAE, hai un attività ricettiva?
→ Collaboriamo insieme nella rete CSG scopri come....
Sei un appassionato di Storia, di Escursionismo, fai parte di un Associazione?
→ Dai un contributo attivo, porta la tua esperienza nel nostro gruppo, partecipa con noi ai nostri convegni... LEGGI QUI

