Tappa 25 da Canneto sull’Oglio a Monticelli Ripa d’Oglio

Pellegrini in cammino sul Ponte Vecchio dell’Oglio diretti a Isola Dovarese – Cammino di Santa Giulia
(0)
  • Author: Carlo Picchietti
  • Created: Settembre 16, 2024 6:54 pm
  • Updated: Agosto 15, 2025 7:38 pm
Route Type: Cammino a piedi, CSG Itinerario Principale, Itinerari Italiani
Difficulty Grade: Pianeggiante, T = turistico
  • Distanza 17 km
  • Tempo 4 h 16 min
  • Velocità 4.0 km/h
  • Altitud. minima 26 m
  • Quota Max 43 m
  • Salita 135 m
  • Discesa 123 m

Copy the following HTML iframe code to your website:

  • Distance Instructions
Label

Tappa 25 da Canneto sull'Oglio a Monticelli Ripa d'Oglio

CSG-T025_V24 Canneto sull'Oglio, Fontanella Grazioli, Isola Dovarese, Monticelli Ripa d'Oglio

Cammino di Santa Giulia – Tappa 25: Canneto sull’Oglio – Fontanella Grazioli – Isola Dovarese – Monticelli Ripa d’Oglio

Questa tappa del Cammino di Santa Giulia si snoda attraverso il cuore della pianura lombarda, tra il fascino dei paesi fluviali e il silenzio della campagna cremonese. Partendo da Canneto sull’Oglio, si attraversano borghi suggestivi come Fontanella Grazioli e la splendida Isola Dovarese, per poi giungere a Monticelli Ripa d’Oglio, immersi in paesaggi rurali e argini solitari.
Una tappa che parla di acqua, storia e spiritualità, tra sentieri sterrati, ponti antichi e chiese millenarie. Ideale per i pellegrini che cercano un contatto autentico con il territorio, lontano dai grandi centri e immersi nella natura del basso cremonese.

⛪ Focus: Santuario della Madonna della Malongola – Asola

A pochi chilometri da Asola, immerso nella quiete della campagna, sorge il Santuario della Madonna della Malongola, luogo di fede e spiritualità legato a una profonda devozione popolare. Le sue origini risalgono al 1466, anno in cui si racconta che la Madonna apparve a una giovane sordomuta che, dopo l’apparizione, riacquistò l’udito e la parola.

Il santuario fu inizialmente costruito come piccola cappella e nel tempo ampliato, diventando meta di pellegrinaggi e processioni. L’interno conserva un’immagine della Vergine venerata dai fedeli locali, e l’edificio è circondato da un ambiente bucolico che favorisce raccoglimento e contemplazione.

Per approfondire:
Scheda storica sul sito della Parrocchia di Asola

📌 Scheda Tecnica – Tappa 25: Canneto sull’Oglio – Monticelli Ripa d’Oglio

  • Distanza: circa 18 km
  • Dislivello: irrilevante
  • Tempo di percorrenza: 5 – 6 ore
  • Difficoltà: facile, prevalentemente pianeggiante
  • Tipologia di percorso: strade sterrate, ciclopedonali, argini e tratti asfaltati secondari
  • Segnaletica: in fase di implementazione – seguire traccia GPX
  • Punti acqua: presenti nei centri abitati principali (Canneto, Fontanella Grazioli, Isola Dovarese)
  • Luoghi di interesse: Isola Dovarese, Ponte Vecchio sull’Oglio, Torre Civica di Canneto

Dove Dormire a Isola Dovarese e Monticelli Ripa D'oglio CR

🏨 Palazzo Quaranta – Isola Dovarese

Situato nel cuore del centro storico di Isola Dovarese, Palazzo Quaranta accoglie i pellegrini con camere eleganti e ambienti raffinati, mantenendo un perfetto equilibrio tra comfort moderno e fascino storico. Ideale per una sosta rilassante lungo il Cammino di Santa Giulia.


Visita il sito

🏡 Agriturismo Campagnino – Monticelli Ripa d’Oglio

A pochi passi dal fiume Oglio, Agriturismo Campagnino offre un’ospitalità semplice e genuina, immersa nella campagna cremonese. Perfetto per una sosta rigenerante lungo il Cammino di Santa Giulia, con cucina tipica e atmosfera familiare.


Visita il sito



Per Scaricare la Tappa accetta termini e condizioni

Canneto sull'Oglio

Altitude: 29 m

🏘️ Canneto sull'Oglio

Località di confine tra le province di Mantova e Cremona, Canneto sull’Oglio è noto per i vivai, il museo dedicato al giocattolo e il suggestivo centro storico affacciato sul fiume. Punto di partenza ideale per attraversare l’Oglio e immergersi nella campagna cremonese.

Monticelli Ripa d'Oglio

Altitude: 41 m

🏡 Agriturismo Il Campagnino – Monticelli Ripa d’Oglio

Immerso nel verde del Parco Oglio Sud, l’agriturismo accoglie pellegrini e camminatori con ospitalità genuina e cucina tipica cremonese. Un'ottima soluzione per chi desidera fermarsi in tranquillità al termine della tappa.

Santuario della Malongola

Altitude: 40 m
Address: Via Malongola, 2, 46040 Fontanella Grazioli MN, Italy

⛪ Santuario della Madonna della Malongola

Collocato nella campagna tra Canneto e Isola Dovarese, questo santuario seicentesco è da secoli luogo di pellegrinaggio e devozione popolare. Sorge sul luogo di un’apparizione mariana, ed è circondato da silenzio e spiritualità.

Chiesa di San Michele Carzaghetto

Altitude: 37 m
Address: Frazione Carzaghetto, 2, 46013 Canneto sull'Oglio MN, Italy

⛪ Chiesa di San Michele – Carzaghetto

Antico edificio di culto situato nell’omonima frazione, rappresenta un importante riferimento religioso e culturale lungo l’itinerario. Citata nei documenti ecclesiastici lombardi, conserva una facciata sobria e un interno raccolto.

Isola Dovarese

Altitude: 35 m
Address: Piazza Giacomo Matteotti, 4, 26031 Isola Dovarese CR, Italy

Runate

Altitude: 0 m

🚩 Runate

Minuscolo borgo agricolo immerso nel silenzio della pianura, Runate offre una pausa rigenerante tra campi e filari. Punto di attraversamento secondario lungo il tracciato che collega le due sponde dell’Oglio.

Innesto Tappa 25 Variante da Asola

Altitude: 0 m

🔄 Innesto Tappa 25 Variante da Asola

La variante proveniente da Asola si innesta nel tracciato principale in località Carzaghetto. Questo raccordo è strategico per chi giunge in treno e vuole percorrere un tratto del Cammino in un weekend.

Hotel Ristorante Palazzo Quaranta

Altitude: 0 m

🏨 Hotel Ristorante Palazzo Quaranta – Isola Dovarese

Situato in una delle piazze più eleganti della pianura padana, Palazzo Quaranta è una struttura storica con camere confortevoli e cucina d’autore. Ideale per pernottare nella tappa o come base per esplorazioni nei dintorni.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tappa 25 da Canneto sull’Oglio a Monticelli Ripa d’Oglio

CSG-T025_V24 Canneto sull’Oglio, Fontanella Grazioli, Isola Dovarese, Monticelli Ripa d’Oglio

Cammino di Santa Giulia – Tappa 25: Canneto sull’Oglio – Fontanella Grazioli – Isola Dovarese – Monticelli Ripa d’Oglio

Questa tappa del Cammino di Santa Giulia si snoda attraverso il cuore della pianura lombarda, tra il fascino dei paesi fluviali e il silenzio della campagna cremonese. Partendo da Canneto sull’Oglio, si attraversano borghi suggestivi come Fontanella Grazioli e la splendida Isola Dovarese, per poi giungere a Monticelli Ripa d’Oglio, immersi in paesaggi rurali e argini solitari.
Una tappa che parla di acqua, storia e spiritualità, tra sentieri sterrati, ponti antichi e chiese millenarie. Ideale per i pellegrini che cercano un contatto autentico con il territorio, lontano dai grandi centri e immersi nella natura del basso cremonese.

⛪ Focus: Santuario della Madonna della Malongola – Asola

A pochi chilometri da Asola, immerso nella quiete della campagna, sorge il Santuario della Madonna della Malongola, luogo di fede e spiritualità legato a una profonda devozione popolare. Le sue origini risalgono al 1466, anno in cui si racconta che la Madonna apparve a una giovane sordomuta che, dopo l’apparizione, riacquistò l’udito e la parola.

Il santuario fu inizialmente costruito come piccola cappella e nel tempo ampliato, diventando meta di pellegrinaggi e processioni. L’interno conserva un’immagine della Vergine venerata dai fedeli locali, e l’edificio è circondato da un ambiente bucolico che favorisce raccoglimento e contemplazione.

Per approfondire:
Scheda storica sul sito della Parrocchia di Asola

📌 Scheda Tecnica – Tappa 25: Canneto sull’Oglio – Monticelli Ripa d’Oglio

  • Distanza: circa 18 km
  • Dislivello: irrilevante
  • Tempo di percorrenza: 5 – 6 ore
  • Difficoltà: facile, prevalentemente pianeggiante
  • Tipologia di percorso: strade sterrate, ciclopedonali, argini e tratti asfaltati secondari
  • Segnaletica: in fase di implementazione – seguire traccia GPX
  • Punti acqua: presenti nei centri abitati principali (Canneto, Fontanella Grazioli, Isola Dovarese)
  • Luoghi di interesse: Isola Dovarese, Ponte Vecchio sull’Oglio, Torre Civica di Canneto

Dove Dormire a Isola Dovarese e Monticelli Ripa D’oglio CR

🏨 Palazzo Quaranta – Isola Dovarese

Situato nel cuore del centro storico di Isola Dovarese, Palazzo Quaranta accoglie i pellegrini con camere eleganti e ambienti raffinati, mantenendo un perfetto equilibrio tra comfort moderno e fascino storico. Ideale per una sosta rilassante lungo il Cammino di Santa Giulia.


Visita il sito

🏡 Agriturismo Campagnino – Monticelli Ripa d’Oglio

A pochi passi dal fiume Oglio, Agriturismo Campagnino offre un’ospitalità semplice e genuina, immersa nella campagna cremonese. Perfetto per una sosta rigenerante lungo il Cammino di Santa Giulia, con cucina tipica e atmosfera familiare.


Visita il sito



Per Scaricare la Tappa accetta termini e condizioni

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *